Scuola Valle Orco

Corsi di Arrampicata e Alpinismo e Scialpinismo

L'uscita finale del corso SA2 2010 si è svolta nel bacino di Piantonetto, con ottima partecipazione e con una sincera ospitalità presso il rifugio Pontese, viziati dall'ottima cucina.

Il tempo meteo e le condizioni nivologiche non sono stati clementi e ci hanno costretto ad un percorso nebbioso il sabato per raggiungere il colle dei Becchi e alla rinuncia della salita alla vetta dell'Ondezana la domenica, con "ripiego" al colle di Teleccio.

Abbiamo avuto modo di svolgere qualche esercitazione e di godere del paesaggio unico delle valli canavesane.

Quindi l'appuntamento è alla prossima edizione del corso, che , aihmè, non si svolge con continuità tutti gli anni.

Vi invito a tenervi informati dei nostri programmi e a seguire le nostre proposte attraverso le pagine del sito.

Un sincero ringraziamento a tutti i partecipanti che hanno saputo adeguarsi alle circostanze con grande spirito di adattamento, rendendo il lavoro di organizzazione tutto più facile e fluido.


ciao a tutti


Dario Amateis

Scoglio di Mroz, Sergent, Caporal, Torre di Amonin, Vallone di Forzo, Vallone di Sea, Bec di Mea…. questi sono alcuni nomi dei luoghi, dove si è svolta l'ultima edizione del corso di roccia avanzato del 2015.

Il corso non si svolge annualmente, ma ogni circa 4-5 anni, a seconda delle richieste che ci pervengono da chi ha già acquisito una sufficiente esperienza nell'arrampicata, ad esempio in falesia, ed è desideroso di cimentarsi su vie di più tiri, attrezzate solo in parte con spit, per avventurarsi tra fessure e diedri, dove occorre saper utilizzare protezioni veloci (nut e friend), o salire lisce placche, dove il sapiente uso distanziato degli spit richiede concentrazione ed equilibrio, ma anche dove al posto degli spit troviamo i chiodi tradizionali e magari l’alta difficoltà ci obbliga all’uso di una staffa.

Per cui se vi interessa scriveteci all'indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.